Telemaco pavia
CENTRO DI PSICOANALISI PER L’NFANZIA E L’ADOLESCENZA
Chi siamo
A cavallo tra il 2016 e il 2017, l’equipe Jonas Pavia percepisce l’esigenza di estendere la clinica psicoanalitica alla cura del bambino e dell’adolescente. Da diversi incontri e laboratori clinici, prende forma un luogo dove pensare, esplorare e approfondire l’evoluzione dei fenomeni che caratterizzano il soggetto in crescita. È così che nell’ottobre del 2017 nasce Telemaco Pavia, un dipartimento interamente dedicato all’universo dell’infanzia e dell’adolescenza.
Spinto dalla passione di un gruppo di professionisti, Telemaco si pone l’obiettivo di favorire e sostenere la soggettività, inaugurando nuove forme di intervento clinico e di ricerca. Attraverso la dimensione singolare della parola si possono articolare i punti di sofferenza e le criticità che costituiscono il cuore dell’esperienza di ciascuno, al fine di mettere in forma un desiderio, risvegliare la creatività e rendere generativa una storia di vita. Oltre agli incontri individuali rivolti a bambini e ragazzi, Telemaco costituisce un punto di riferimento per tutte le persone che gravitano attorno al ragazzo, dedicando uno spazio d’ascolto ai genitori e agli educatori, agendo attivamente anche negli istituti scolastici.
Da noi è possibile
Una delle specificità di Telemaco consiste inoltre in uno sguardo attento al tessuto sociale che, avvalendosi dell’esperienza decennale di Jonas Pavia nella costruzione di reti con le istituzioni presenti sul territorio, si pone l’intento di promuovere interventi di sensibilizzazione e progettualità mirate ad individuare e sostenere le situazioni di fragilità. In particolare allaccia collaborazioni con la scuola – crocevia di riferimento fondamentale per bambini ed adolescenti e al contempo luogo privilegiato per l’identificazione precoce del disagio nel minore – realizzando piani di lavoro e gruppi di approfondimento teorico rivolti ad educatori e operatori sociali.
Telemaco, infine, propone iniziative extra-scolastiche dedicate ai ragazzi, come uno spazio compiti e un laboratorio cinematografico. I laboratori sono gli strumenti privilegiati dall’equipe, in quanto luoghi di condivisione della parola nei quali creare dei punti di legame tra i vari interlocutori in campo (il ragazzo, la famiglia e gli operatori). Telemaco costruisce occasioni, offre ai ragazzi tempo e spazio per appassionarsi al sapere, per trovare la propria strada e far emergere uno stile personale.
siamo qui per te
Prenota un appuntamento
L’equipe
I professionisti che ti accompagneranno.
vedi di più
- Coordinatrice
Rita Chirico
psicologa - Francesca Bonizzoni
psicoterapeuta - Roberta Colombo
psicoterapeuta - Francesca Dornetti
psicologa - Federica Franco
psicoterapeuta - Cristina Maltese
psicoterapeuta - Giulia Manca
psicologa - Giulia Martignoni
psicoterapeuta - Emma Sansonne
psicologa - Lida Sesini
psicoterapeuta
Per dire – Jonas Pavia e Telemaco Pavia sono lieti di annunciare la nascita dello spazio di ascolto e supporto psicologico PER DIRE dedicato ad adolescenti e giovani fra i 16 e i 20 anni.
Dettagli per accedere al luogo di ascolto in locandina.
Telemaco in città – sportello di ascolto per minori, nasce da un’idea dell’equipe di Telemaco Pavia in convenzione con il Comune di Lacchiarella (MI).
Si tratta di uno spazio di ascolto e supporto psicologico dedicato a minori in situazioni di particolare disagio psicologico o fragilità, individuati dalla rete dei servizi territoriali.
L’obiettivo è quello di costruire un legame di rete con i principali attori che operano sul territorio, al fine di individuare la sofferenza e il disagio del minore, in collegamento con il suo Altro familiare.
Lo sportello è attivo da giugno 2021.
Per informazioni è possibile contattare Telemaco Pavia da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00 al numero
oppure tramite email
telemacopavia@jonasitalia.it
Iniziative pavia
eventi online
eventi passati
contattaci
Viale Cesare Battisti 15
27100 Pavia
Orari di apertura
Dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 20.00
CHIAMACI
Potete scriverci a telemacopavia@jonasitalia.it oppure compilare il modulo sottostante.
Segui i nostri social
ALTRE SEDI