INCONSCIO DELL’OPERA: ARTE E PSICOANALISI

Direzione scientifica di Massimo Recalcati
Gennaio – Maggio 2025

 

Secondo appuntamento del ciclo di incontri sotto la Direzione scientifica di Massimo Recalcati, che ha per tema il rapporto tra la pratica dell’arte e la pratica della psicoanalisi.
Al centro l’inconscio: esiste un inconscio dell’opera? Come possiamo leggere questa presenza senza scivolare in una riduzione patografica dell’opera d’arte? Come si può ripensare in una nuova luce il rapporto tra la biografia dell’artista e l’evento dell’opera?
Relatore lo psicoanalista Maurizio Balsamo, con la lectio dal titolo “Il Doppio fotografico. Psicosi, corpo ed opera in David Nebreda”.
Maurizio Balsamo è Psichiatra-Psicoanalista, Membro Ordinario con funzioni di Training della Società Psicoanalitica Italiana, già Maître de Conférences e Directeur de Recherche, UFR Études Psychanalytiques, Université Paris –Diderot.
Coordina la lectio Nicola Cunto, Psichiatra e Psicoterapeuta, già Direttore Scientifico del Centro Studi per la Psichiatria e le Scienze Sociali “Le Reali Case dei Matti” di Aversa, Socio Jonas Napoli.
La partecipazione è libera e gratuita.
Sabato 22 febbraio 2025, ore 10.
Istituto Italiani per gli Studi Filosofici, in Via Monte di Dio 14, Napoli.

Data

22 Feb 2025
Expired!

Ora

10:00 - 10:00

Tipo di evento

Incontri

Luogo

Palazzo Serra di Cassano
Napoli - Via Monte di Dio, 14
Città

Organizzatore

Jonas Napoli
Email
napoli@jonasitalia.it
QR Code