CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SULLA CLINICA DEI NUOVI SINTOMI XXIII Edizione

gennaio – giugno 2025 | modalità mista
Il Corso è organizzato da Jonas Italia.
Fondatore, Massimo Recalcati
Direttore scientifico, Monica Farinelli

Il corso di specializzazione sulla clinica psicoanalitica dei nuovi sintomi si occupa di offrire le coordinate teoriche e cliniche relative alle nuove patologie della contemporaneità, quali sono le anoressie, le bulimie, l’obesità, gli attacchi di panico, le depressioni, i fenomeni psicosomatici, le tossicomanie ed il disagio infantile.
Un’attenzione particolare verrà dedicata anche agli interventi nell’ambito scolastico, alle nuove famiglie, alla clinica psicoanalitica applicata alla giuridica, e alla pratica analitica con i piccoli gruppi, che caratterizza specificatamente l’orientamento teorico-clinico di Jonas.
Il Corso è rivolto a psicologi, psicoterapeuti, psicoanalisti, psichiatri, educatori professionali e, più in generale, a tutti coloro che intendono approfondire le problematiche relative alla nostra epoca e al disagio sociale che la caratterizza.
> SCARICA IL PROGRAMMA
ISCRIZIONE
Questa edizione del Corso si svolgerà in modalità mista: sarà possibile scegliere se frequentare in presenza (via Alessandro Pestalozza, 12, 20131 Milano) – fino a esaurimento posti – oppure da remoto.
Il corso prevede, previa richiesta all’atto dell’iscrizione, il riconoscimento di 50 CREDITI ECM per tutte le professioni sanitarie.
ISCRIZIONE INTERO CORSO CON ECM:
Quota intera: €552,00 Quota ridotta (studenti under 30 e allievi IRPA) €302,00 (importi comprensivi di marca da bollo) L’iscrizione comprende la partecipazione alle lezioni e l’attestato di partecipazione. I crediti ECM verranno rilasciati solo al raggiungimento di almeno 39 ore di frequenza e a seguito della valutazione del test finale.
ISCRIZIONE INTERO CORSO SENZA ECM:
Quota intera: €502,00 Quota ridotta (studenti under 30 e allievi IRPA): €252,00 (importi comprensivi di marca da bollo) L’iscrizione comprende la partecipazione alle lezioni e l’attestato di partecipazione. L’attestato verrà rilasciato solo al raggiungimento di almeno 33 ore di frequenza.
SINGOLA GIORNATA
102€ Non è prevista l’erogazione di ECM, né dell’attestato di partecipazione.
IL PROGRAMMA
1° giornata: sabato 18 gennaio 2025
10.00- 13.00 Clinica del vuoto Massimo Recalcati
14.00- 17.00 Il godimento anoressico- bulimico Mariela Castrillejo
2° giornata: sabato 1° febbraio 2025
10.00- 13.00 Il trattamento della famiglia Nicolò Terminio
14.00- 17.00 Le dipendenze patologiche Monica Carestia
3° giornata: sabato 22 febbraio 2025
10.00 -13.00 La psicoterapia psicoanalitica di gruppo in Jonas Fabio Tognassi
14.00- 17.00 Le nuove famiglie Ombretta Prandini
4° giornata: sabato 15 marzo 2025
10.00 – 13.00 Le depressioni contemporanee Concetta Elena Ferrante
14.00 – 17.00 Trasformazioni contemporanee del disagio infantile Uberto Zuccardi Merli
5° giornata: sabato 17 maggio 2025
10.00 – 13.00 Clinica psicoanalitica applicata alla giuridica Aldo Raul Becce
14.00 – 17.00 Le crisi di panico Francesco Giglio
6° giornata: sabato 7 giugno 2025
10.00 – 13.00 Clinica psicoanalitica della psicosomatica Natascia Ranieri
14.00 – 17.00 L’uso clinico dello psicofarmaco Sara Pozzoli
7° giornata: sabato 21 giugno 2025
10.00 – 13.00 Clinica dell’adolescenza: l’impresa di Telemaco Andrea Panìco
14.00 – 17.00 Il lavoro psicoanalitico all’interno della scuola Valentina Calcaterra

 

ELENCO DOCENTI

Massimo Recalcati psicoanalista, scrittore, Direttore Scientifico IRPA, Società Milanese di Psicoanalisi, Fondatore Jonas
Aldo Raul Becce psicoterapeuta e psicoanalista, membro Jonas Trieste, docente IRPA, membro STP (Società Triestina di Psicoanalisi)
Valentina Calcaterra psicologa, psicoterapeuta, Presidente Telemaco di Jonas Milano, membro Jonas Onlus Milano, membro SMP (Società Milanese di Psicoanalisi)
Monica Carestia psicoterapeuta e psicoanalista, responsabile Jonas Ancona, membro SMaP (Società Marchigiana di Psicoanalisi)
Mariela Castrillejo psicoterapeuta e psicoanalista, membro Jonas Trieste, docente IRPA, referente società cittadine, membro STP (Società Triestina di Psicoanalisi)
Concetta Elena Ferrante psicoterapeuta, membro Jonas Onlus Milano, docente tutor IRPA, membro SMP (Società Milanese di Psicoanalisi)
Francesco Giglio psicoterapeuta e psicoanalista, membro Jonas Onlus Milano, docente IRPA, direttore sede IRPA Ancona, membro SMP (Società Milanese di Psicoanalisi)
Andrea Panìco psicoterapeuta e psicoanalista, membro Jonas Onlus Milano, membro Telemaco di Jonas Milano, docente IRPA, membro SMP (Società Milanese di Psicoanalisi)
Sara Pozzoli psichiatra, membro Jonas Onlus Milano, Dirigente Medico U.O.C. di Psichiatria, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano
Ombretta Prandini psicoterapeuta e psicoanalista, membro Jonas Onlus Pavia, docente IRPA, Presidente SMP (Società Milanese di Psicoanalisi)
Natascia Ranieri psicoterapeuta e psicoanalista, membro Jonas Onlus Milano, docente IRPA, membro SMP (Società Milanese di Psicoanalisi)
Nicolò Terminio psicoterapeuta ph.d, membro Telemaco di Jonas Torino, docente IRPA
Fabio Tognassi psicoterapeuta e psicoanalista, membro Jonas Onlus Milano, responsabile clinico Servizio APD (Assistenza Psicologica Domiciliare), docente IRPA, membro SMP (Società Milanese di Psicoanalisi)
Uberto Zuccardi Merli psicologo e psicoanalista, Fondatore di Gianburrasca Onlus, membro Jonas Onlus Milano, docente IRPA, membro SMP (Società Milanese di Psicoanalisi)

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

17 Mag 2025

Ora

10:00 - 17:00

Tipo di evento

Corso di specializzazione,
Evento in presenza e online

Organizzatore

Jonas Italia
QR Code